Indagare per progettare
Una progettazione efficace si fonda su indagini preliminari accurate e approfondite. Il Piano di Indagine Preliminare rappresenta un elemento imprescindibile per acquisire una conoscenza solida e strutturata del contesto d’intervento, condizione essenziale per prevenire varianti in corso d’opera e interruzioni del servizio che, in ambito contrattuale, potrebbero risultare complesse da gestire.
In quest’ottica, INTEGRA AES si avvale di una rete consolidata di laboratori certificati e tecnici altamente specializzati, in grado di garantire la raccolta di dati completi e affidabili. Questo consente di affrontare la fase progettuale con un quadro conoscitivo chiaro e approfondito delle opere su cui intervenire.
Il nostro approccio integrato, applicato con successo in numerosi progetti per i nostri clienti, si distingue per la gestione coordinata e il monitoraggio puntuale di tutte le attività investigative. Queste includono la Bonifica Superficiale Terrestre (BST), le indagini geotecniche e geognostiche, i rilievi topografici, le indagini archeologiche, le analisi vegetazionali e agronomiche, la caratterizzazione chimico-fisica dei materiali, fino ai monitoraggi acustici.
Grazie a questa metodologia, siamo in grado di assicurare un’esecuzione efficiente, tempi ridotti e risultati di elevata qualità, anticipando le criticità, riducendo i rischi e favorendo una progettazione più consapevole, sicura e sostenibile.