• Twitter
  • LinkedIn

Integra AES

  • Twitter
  • LinkedIn
EN
IT
MENU
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Sistema di Qualità/Gestione
    • H&S Policy
    • Protezione dei dati
    • Environmental Policy
    • Sostenibilità
  • Servizi
    • Progettazione Edifici ed Impianti
    • Direzioni Lavori / QA
    • Restauro / Conservazione
    • Acqua e Ambiente
    • Servizi IT
    • Project Management
    • Edilizia Militare / Industriale
  • Progetti
  • Careers
  • News
  • Contatti
  • English
  • Italiano

Capocotta

Info Progetto

La proposta progettuale ha considerato gli specifici temi naturali presenti con il fine di integrarli, valorizzarli ed eventualmente potenziarli, realizzando contemporaneamente una continuità funzionale tra l’attuale struttura e quella futura, fondamentale per la qualità di insieme del servizio offerto.

2003/06

Roma - Italia

Progettazione edifici ed impianti • Urbanistica

foto dall'alto foto dall'alto
disegno tecnico disegno tecnico
vecchia foto vecchia foto
vecchia foto vecchia foto
disegno tecnico disegno tecnico

 

Il litorale di Capocotta, tra la Via Litoranea, la spiaggia di Castelporziano e il Comune di Torvaianica è un ambiente di particolare pregio naturalistico. La zona è costituita prevalentemente da dune costiere ricoperte di macchia mediterranea, che dagli anni ottanta del secolo scorso, era divenuta meta di un turismo balneare non regolamentato che ha contribuito all’aumento del degrado generale. I manufatti preesistenti si inserivano in un paesaggio estremamente caratterizzato dagli aspetti fisico-ambientali marini, che accrescono il valore naturalistico della zona. Per tale ragione, prima di proporre delle modifiche agli spazi esistenti, si è tenuto conto delle alterazioni visive conseguenti, valutando anche gli specifici caratteri climatici ed ambientali, per proporre una soluzione morfologico-costruttiva in armonia con l’assetto paesaggistico. La proposta progettuale, pertanto, ha considerato gli specifici temi naturali presenti con il fine di integrarli, valorizzarli ed eventualmente potenziarli, realizzando contemporaneamente una continuità funzionale tra l’attuale struttura e quella futura, fondamentale per la qualità di insieme del servizio offerto.

Share this on:
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 INTEGRA AES Srl - Email: info@integra-aes.com - Tel: +39 06 97279576 - P. IVA e C.F. 09693261001
N° REA: RM/1182232 - Cap. Sociale: €100.000,00 | All rights reserved
NCAGE: AM153 - DUNS: 429464818