• Twitter
  • LinkedIn

Integra AES

  • Twitter
  • LinkedIn
EN
IT
MENU
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Sistema di Qualità/Gestione
    • H&S Policy
    • Protezione dei dati
    • Environmental Policy
    • Sostenibilità
  • Servizi
    • Progettazione Edifici ed Impianti
    • Direzioni Lavori / QA
    • Restauro / Conservazione
    • Acqua e Ambiente
    • Servizi IT
    • Project Management
    • Edilizia Militare / Industriale
  • Progetti
  • Careers
  • News
  • Contatti
  • English
  • Italiano

Complesso Monumentale Santo Spirito in Saxia

Info Progetto

Lavori di Restauro Conservativo delle Corsie Sistine nel Complesso Monumentale del Santo Spirito in Saxia sito in Roma.

2017-2020

Roma, Italia

Beni Culturali • Progettazione edifici ed impianti

Santo Spirito in Saxia è uno dei complessi di rilievo nel contesto dei beni culturali del centro di Roma. Originariamente costruita per ordine del re sassone per ospitare il suo popolo durante il pellegrinaggio a Roma, la struttura comprende le famose Corsie Sistine, realizzate da alcuni dei più importanti artisti del XVI secolo. Questi locali storici e di pregio dovevano essere restaurati con un compito impegnativo alla luce dell’alto valore monumentale del complesso. Sulla documentazione di progetto, messa a disposizione dall’Amministrazione del St. Spirit Hospital, proprietaria dell’edificio, è stato condotto uno studio preliminare per la definizione delle strategie di gestione delle criticità tecniche e di coordinamento del progetto, in virtù delle caratteristiche storico-monumentali. I lavori riguardano il restauro completo delle opere e delle strutture, unitamente al rifacimento del tetto dell’edificio; il progetto prevedeva anche la realizzazione di un percorso storico-didattico sotterraneo comprendente gli scavi archeologici di Villa Agrippina. Il progetto, attraverso un approccio operativo multidisciplinare per scegliere la migliore opzione tecnico-economica, razionalizza impianti e tecnologie, per un restauro rispettoso delle opere d’arte senza disturbare la regolare attività del complesso, con particolare attenzione alle mansioni ospedaliere. Il complesso di S.Spirito in Sassia è tutelato ai sensi della L. 1089/1939 art. 1, 4 “Tutela delle cose di interesse artistico e storico” abrogato dal DL 42/2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio.

Share this on:
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 INTEGRA AES Srl - Email: info@integra-aes.com - Tel: +39 06 97279576 - P. IVA e C.F. 09693261001
N° REA: RM/1182232 - Cap. Sociale: €100.000,00 | All rights reserved
NCAGE: AM153 - DUNS: 429464818