L’intervento riguarda i lavori di manutenzione straordinaria di un appartamento destinato ad uso ufficio facente parte di un edificio di sei piani ubicato in corso Vittorio Emanuele II, nel rione Ponte a Roma.
2011
Roma - Italia
Coordinamento Sicurezza • Progettazione edifici ed impianti • QA / Direzione Lavori
L’intervento riguarda i lavori di manutenzione straordinaria di un appartamento destinato ad uso ufficio facente parte di un edificio di sei piani ubicato in corso Vittorio Emanuele II, nel rione Ponte a Roma.
Prima della fase progettuale è stato effettuato un rilievo approfondito dell’unità immobiliare per ottenere le dimensioni effettive degli ambienti, che presentavano un rivestimento in legno lungo le pareti, pavimentazione eterogenea e controsoffitti di vario genere (in tela, legno e cartongesso). L’immobile di circa 170 mq si sviluppa su un unico livello ed è suddiviso in dieci ambienti, disposti intorno allo spazio di ingresso.
In primo luogo, le opere hanno riguardato la rimozione dei rivestimenti in legno e dei controsoffitti e la rimozione della parete divisoria in legno all’ingresso; le lavorazioni hanno richiesto piccole opere di consolidamento in uno degli ambienti, attraverso l’inserimento di una trave in acciaio nella parte alta di uno dei muri parzialmente demoliti.
Il progetto ha interessato anche l’impianto di condizionamento, dotato di scambiatore di calore per ridurre il consumo di energia per la climatizzazione, l’impianto di illuminazione e quello idrico-sanitario. Per la sostituzione degli infissi esterni si è dovuto tenere conto della posizione centrale dell’edificio e del relativo obbligo di non alterare l’aspetto architettonico preesistente del fabbricato, mantenendo quindi la forma e la suddivisione delle superfici finestrate.