• Twitter
  • LinkedIn

Integra AES

  • Twitter
  • LinkedIn
EN
IT
MENU
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Sistema di Qualità/Gestione
    • H&S Policy
    • Protezione dei dati
    • Environmental Policy
    • Sostenibilità
  • Servizi
    • Progettazione Edifici ed Impianti
    • Direzioni Lavori / QA
    • Restauro / Conservazione
    • Acqua e Ambiente
    • Servizi IT
    • Project Management
    • Edilizia Militare / Industriale
  • Progetti
  • Careers
  • News
  • Contatti
  • English
  • Italiano

Smart City: strumento per Comunità Intelligenti

Aprile 12, 2017 Comments (0) News

Il 23 marzo 2017 è stato presentato il volume “Smart City: uno strumento per le Comunità Intelligenti” operazione promossa da OICE di cui INTEGRA AES è membro.
INTEGRA AES supporta investimenti ingegneristici che contribuiscono al miglioramento per il  futuro e sostiene sfide e opportunità offerte dall’evoluzione della città in termini di Smart City, per questo ha contribuito come sponsor per questa pubblicazione. Il volume (cliccare qui per scaricarlo) si rivolge principalmente agli Amministratori Pubblici e illustra contenuti, finalità e risultati concreti ottenibili con progetti Smart nel campo della mobilità, dell’ambiente, dell’energia e della governance dei processi, proponendo uno strumento altamente innovativo per la progettazione degli interventi attraverso lo sviluppo integrato delle infrastrutture ICT.

L’intento è quello di  promuovere, come strumento chiave per sviluppare una Smart City, un processo di pianificazione strategica, volto a prevedere, programmare ed intraprendere azioni che aiutino a migliorare, in modo continuo, il livello di smartness della città.
Il processo di Pianificazione prende spunto dal modello PDCA – Plan-Do-Check-Act (pianificare, attuare, verificare, agire).

Secondo Smart Cities Council gli obiettivi primari che stanno alla base della “città intelligente” fanno riferimento a tre elementi fondamentali: Vivibilità (migliore qualità della vita per i residenti della città), Lavorabilità (Sviluppo economico accelerato) e Sostenibilità (Dare ai cittadini l’accesso alle risorse di cui ha bisogno).

Per le città intraprendere un discorso smart significa quindi far emergere le sinergie tra le varie componenti ambientali, sociali ed economiche che coesistono nella città stessa, minimizzando le inefficienze che vengono generate da analisi disaggregate dei vari settori.

L’approccio a città intelligenti si sposa perfettamente con quanto INTEGRA AES adotta per i propri processi aziendali, ovvero il miglioramento delle condizioni economiche, sociali ed ambientali attraverso il progetto in modo da portare al centro l’esigenza dell’utente finale: il cittadino.

 

Share this on:

ULTIME NEWS

Aprile 2017
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Mar   Mag »
  • Popular
  • Latest
  • technical design

    PROGETTAZIONE ANTI-ESPLOSIONE

    Giugno 20, 2019

    Nasce LOGICA ILS

    Novembre 19, 2013

    Nuovo birrificio CERES a Roma

    Luglio 10, 2017

  • Avvio dei Lavori per il Cantiere Tyrrhenian Link

    Maggio 13, 2025

    Sostegno nell’emergenza sanitaria e umanitaria

    Maggio 6, 2025

    INTEGRA AES RAFFORZA IL PROPRIO IMPEGNO UMANITARIO

    Aprile 15, 2025

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 INTEGRA AES Srl - Email: info@integra-aes.com - Tel: +39 06 97279576 - P. IVA e C.F. 09693261001
N° REA: RM/1182232 - Cap. Sociale: €100.000,00 | All rights reserved
NCAGE: AM153 - DUNS: 429464818