• Twitter
  • LinkedIn

Integra AES

  • Twitter
  • LinkedIn
EN
IT
MENU
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Sistema di Qualità/Gestione
    • H&S Policy
    • Protezione dei dati
    • Environmental Policy
    • Sostenibilità
  • Servizi
    • Progettazione Edifici ed Impianti
    • Direzioni Lavori / QA
    • Restauro / Conservazione
    • Acqua e Ambiente
    • Servizi IT
    • Project Management
    • Edilizia Militare / Industriale
  • Progetti
  • Careers
  • News
  • Contatti
  • English
  • Italiano

Borgo Rurale Todi

Info Progetto

’obiettivo guida della progettazione è stato quello di dare luogo ad un piccolo ambito urbano di tipo agreste, in cui potessero coesistere usi residenziali ed agricoli, con il fine di ripopolare e riqualificare l’area di intervento, la cui vocazione agricola si è voluta rilanciare per mezzo di virtuose sinergie con usi del territorio per fini turistico ricettivi.

2002

Todi (Perugia) - Italia

Progettazione edifici ed impianti • Urbanistica

Abitazione rurale Abitazione rurale
Villa Villa
villa villa
abitazione rurale abitazione rurale

L’area di intervento si trova nella provincia di Perugia, in Umbria, e si sviluppa lungo le pendici del Monte Castellaccio, includendo 50 ha di suolo a seminativo e bosco. Il borgo rurale, risalente al 1400, ha un elevato valore ambientale e paesaggistico ed è composto da annessi agricoli e fabbricati residenziali disposti attorno al casale principale. Prima dell’intervento i fabbricati erano caratterizzati da un elevato livello di degrado edilizio. Le potenzialità di qualità urbana ed ambientale, connesse alle numerose e suggestive visuali panoramiche, hanno suggerito la modalità di riconfigurazione degli spazi pubblici interni al borgo. L’obiettivo guida della progettazione è stato quello di dare luogo ad un piccolo ambito urbano di tipo agreste, in cui potessero coesistere usi residenziali ed agricoli, con il fine di ripopolare e riqualificare l’area di intervento, la cui vocazione agricola si è voluta rilanciare per mezzo di virtuose sinergie con usi del territorio per fini turistico ricettivi. Gli interventi edilizi progettati e coordinati in fase esecutiva hanno riguardato la ristrutturazione dei fabbricati rurali esistenti, la realizzazione di tre nuovi edifici residenziali, delle aree a verde, degli impianti elettrici e idrici.

Share this on:
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 INTEGRA AES Srl - Email: info@integra-aes.com - Tel: +39 06 97279576 - P. IVA e C.F. 09693261001
N° REA: RM/1182232 - Cap. Sociale: €100.000,00 | All rights reserved
NCAGE: AM153 - DUNS: 429464818