• Twitter
  • LinkedIn

Integra AES

  • Twitter
  • LinkedIn
EN
IT
MENU
  • Chi siamo
    • L’azienda
    • Sistema di Qualità/Gestione
    • H&S Policy
    • Protezione dei dati
    • Environmental Policy
    • Sostenibilità
  • Servizi
    • Progettazione Edifici ed Impianti
    • Direzioni Lavori / QA
    • Restauro / Conservazione
    • Acqua e Ambiente
    • Servizi IT
    • Project Management
    • Edilizia Militare / Industriale
  • Progetti
  • Careers
  • News
  • Contatti
  • English
  • Italiano

Casali della Muratella

Info Progetto

Dopo un’accurata analisi, le superfici libere non sono risultate sufficienti per gli standard urbanistici, rendendo necessario ampliare il perimetro del toponimo.

2004

Roma - Italia

Progettazione edifici ed impianti • Sottoservizi • Urbanistica

foto dall'alto foto dall'alto
disegno tecnico disegno tecnico
disegno tecnico disegno tecnico
disegno tecnico disegno tecnico

 

Il quartiere “Casali della Muratella” è sorto spontaneamente tra gli anni ’70 e ‘90 del Novecento, nel settore sud-occidentale del Comune di Roma vicino al parco naturale Tenuta dei Massimi. Il nucleo ha uno sviluppo superficiale di 160.000 mq, di cui il 20% risulta libero da edificazione, mentre l’80% è occupato in buona parte da fabbricati residenziali plurifamiliari di piccolo taglio e fabbricati a carattere non residenziale.

Dopo un’accurata analisi, le superfici libere non sono risultate sufficienti per gli standard urbanistici, rendendo necessario ampliare il perimetro del toponimo; è stata selezionata un’area di 30.000 mq in prossimità del parco naturale, scegliendo di riservare la zona interna a carattere collinare al resto del piano urbanistico, sia per omogeneità di composizione urbanistica, sia per la valenza panoramica. Sono state, quindi, realizzate aree verdi, servizi pubblici e nuovi parcheggi, nei lotti la cui la geometria risultava inadatta all’edificazione. Il progetto, infine, ha riguardato anche opere urbanistiche, quali la realizzazione e la pavimentazione di strade e marciapiedi, la costruzione di un muro verde, un impianto di smaltimento acque meteoriche, un impianto di irrigazione, sistemazioni a verde e opere di arredo urbano.

Share this on:
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2019 INTEGRA AES Srl - Email: info@integra-aes.com - Tel: +39 06 97279576 - P. IVA e C.F. 09693261001
N° REA: RM/1182232 - Cap. Sociale: €100.000,00 | All rights reserved
NCAGE: AM153 - DUNS: 429464818